
CORSO DI MASSAGGIO TRADIZIONALE GIAPPONESE
Presentazione:
É la proposta di ArteCorpo per chi voglia approcciare le basi del trattamento orientale. Il corso comprende le principali tecniche dei sistemi tradizionali giapponesi (Seitai, Anma, Anpuku) adattandole all’applicazione su lettino. Le competenze acquisite permetteranno di impostare un primo trattamento sia completo che “per zone” (schiena, comparto spalle/cervicale, arti inferiori e superiori, addome), attraverso pressioni, mobilità articolare ed altre manovre di riequilibrio, in una visione insieme funzionale ed olistica della persona.
Requisiti:
Al corso base di Massaggio Tradizionale Giapponese può accedere chiunque abbia assolto i doveri della scuola dell’obbligo e abbia motivazione all’apprendimento, interesse verso le tecniche di massaggio orientali e sensibilità agli aspetti evolutivi di tali discipline.
Programma del Corso:
Elementi di teoria:
- Introduzione al modello energetico di considerazione del corpo umano
- Polarità IN/YO (Yin/Yang)
- Teoria delle Cinque Fasi
- Studio dei Canali “Meridiani” fondamentali, dei principali Punti e dei loro effetti
- Elementi di diagnosi orientale
- Elementi di anatomia muscolo-scheletrica
- Legislazione sulla professione dell’Operatore di Massaggio Tradizionale Giapponese
Insegnamento pratico:
- Le fasi preparatorie al trattamento, l’accoglienza, la relazione operatore-ricevente
- Le posizioni base, la gestualità, gli strumenti anatomici dell’operatore nelle tecniche
- Pressione palmare e digitopressioni
- Mobilità, armonizzazione articolare, postura
- Sequenze di trattamento “a zona” (schiena, comparto spalla/cervicale, arti superiori ed inferiori, addome)
- La preparazione posturale ed energetica necessaria all’operatore

Didattica:
Il corso si svolgerà da Ottobre 2022 a Gennaio 2023, in orario diurno alla domenica, con lezioni a frequenza mensile. Agli allievi verrà fornito tutti il materiale didattico necessario (dispense, quaderni). La scuola metterà inoltre a disposizione il materiale di consumo ed i supporti utilizzati durante le esercitazioni pratiche (tatami, coperte, neckroll).
A fine corso è previsto un Esame Finale teorico e pratico, ai fini del rilascio del Certificato di Formazione in Massaggio Tradizionale Giapponese ai sensi della L. 4/2013.
Per l’ammissione all’Esame è necessaria una frequenza obbligatoria pari ad almeno il 75% delle lezioni (in casi particolari possono essere programmate lezioni di recupero) ed un monte ore di pratica personale pari ad almeno 20 trattamenti. Sono previsti successivamente ulteriori livelli di perfezionamento e specializzazione.
Date di inizio corso, calendario e sedi:
Classe di GENOVA:
Data di avvio del corso:
Domenica 23 Ottobre 2022, ore 10
Calendario delle lezioni:
Domenica 23 Ottobre 2022
Domenica 6, 20 Novembre 2022
Domenica 4, 18 Dicembre 2022
Domenica 8, 22, 29 Gennaio 2023
(orario: 10 – 18, con pausa pranzo)
Classe di SAVONA:
Data di avvio del corso:
Domenica 5 Febbraio 2023, ore 10
Calendario delle lezioni:
Domenica 5, 19 Febbraio 2023
Domenica 5, 19, 26 Marzo 2023
Domenica 16, 23 Aprile 2023
Domenica 7 Maggio 2023
(orario: 10 – 18, con pausa pranzo)
Sedi del Corso:
Via della Libertà 10, int. A - GENOVA
Corso Italia 15, int. 3 - SAVONA

cliccando su "Invia" dichiari di aver letto e compreso l'informativa sulla privacy

Scuola di Massaggio ArteCorpo
Via della Libertà 10, int. A - GENOVA
Corso di Porta Vigentina 35 - MILANO
Via Eusebio Bava 18 - TORINO
Via Alessandro Sappa 1 - ALESSANDRIA
Corso Italia 15, int. 3 - SAVONA
Via del Molo, 64 B - LA SPEZIA
Piazzale Olimpia 20 - RECCO (GE)