
CORSO DI TECNICHE MANUALI AVANZATE
Presentazione:
Il corso di massaggio – strutturato in otto seminari tematici teorico-pratici – fornisce agli allievi i fondamenti della biomeccanica articolare, le tecniche di ragionamento e di valutazione al fine di individuare il trattamento più appropriato, la pratica sui test e sulle più sicure ed efficaci manovre di massaggio e mobilizzazione, ai fini della conoscenza delle diverse funzionalità articolari nonchè del complessivo riequilibrio muscolo-scheletrico di ciascun comparto.
Requisiti:
Per la partecipazione al corso è gradita una conoscenza di base dell’anatomia muscolo-scheletrica del corpo umano.
Didattica:
Il corso si svolgerà in otto incontri, con una frequenza di uno/due lezioni al mese.
A fine corso è previsto un Esame Finale, teorico e pratico, ai fini del rilascio del Certificato di Formazione in "Tecniche Manuali Avanzate" ai sensi della L. 4/2013.

Classe di GENOVA:
Data di avvio del corso:
Domenica 14 Gennaio 2024, ore 10
Calendario delle lezioni:
Domenica 14 Gennaio 2024
Domenica 25 Febbraio 2024
Domenica 17, 24 Marzo 2024
Domenica 7, 28 Aprile 2024
Domenica 19 Maggio 2024
Domenica 9 Giugno 2024
(orario: 10 – 17,30)
Sede del Corso:
Centro ArteCorpo – Via della Libertà 10 int A, GENOVA
Classe di TORINO:
Data di avvio del corso:
Domenica 7 Gennaio 2024, ore 10
Calendario delle lezioni:
Domenica 7 Gennaio 2024
Domenica 4 Febbraio 2024
Domenica 10 Marzo 2024
Domenica 14 Aprile 2024
Domenica 5, 12 Maggio 2024
Domenica 2, 23 Giugno 2024
(orario: 10 – 17,30)
Sede del Corso:
Centro ArteMovimento – Via Eusebio Bava, 18, TORINO
Classe di SAVONA:
Data di avvio del corso:
Domenica 28 Gennaio 2024, ore 10
Calendario delle lezioni:
Domenica 28 Gennaio 2024
Domenica 11 Febbraio 2024
Domenica 3 Marzo 2024
Domenica 21 Aprile 2024
Domenica 26 Maggio 2024
Domenica 16 Giugno 2024
Domenica 7, 14 Luglio 2024
(orario: 10 – 17,30)
Sede del Corso:
Centro Namaskar – Corso Italia 15, int 3, SAVONA

Programma del Corso:
1° SEMINARIO – IL PIEDE
PARTE TEORICA
- Anatomia palpatoria (teoria e pratica)
- Cenni di biomeccanica
- Traumi distorsivi della tibio-tarsica
- Fisiologia del tessuto connettivo
PARTE PRATICA
- Esame funzionale di base (ispezione, palpazione, test attivi, test passivi, test resistiti)
- Tecniche di massaggio e mobilizzazione
2° SEMINARIO – IL GINOCCHIO
PARTE TEORICA
- Anatomia palpatoria (teoria e pratica)
- Cenni di biomeccanica
- Meccanismi traumatici del ginocchio
- Fisiopatologia muscolare
- Protocolli di valutazione delle tendinopatie
PARTE PRATICA
- Esame funzionale di base (ispezione, palpazione, test attivi, test passivi, test resistiti)
- Tecniche di massaggio e mobilizzazione
3° SEMINARIO – L’ANCA E LA SACROILIACA
PARTE TEORICA
- Anatomia palpatoria (teoria e pratica)
- Anatomia e biomeccanica dell’articolazione coxofemorale
- Protocolli di valutazione dei disordini del cingolo pelvico
PARTE PRATICA
- Esame funzionale di base dell’anca e dell'articolazione sacroiliaca con ispezione, palpazione, test attivi, test passivi, test resistiti
- Tecniche di massaggio e mobilizzazione dell’anca
- Tecniche di massaggio e mobilizzazione del cingolo pelvico
4° SEMINARIO – LA ZONA LOMBARE
PARTE TEORICA
- Introduzione al dolore lombare
- Differenziazione tra dolore lombare acuto/subacuto e cronico
- Sindrome radicolare
PARTE PRATICA
- Tecniche di valutazione (test attivi, test di provocazione del dolore, test passivi regionali)
- Test neurodinamici
- Esame della cute
- Tecniche di massaggio e mobilizzazione
5° SEMINARIO – IL TORACE E LE COSTE
PARTE TEORICA
- Rachide toracico e dorsalgia
- Anatomia palpatoria e biomeccanica del rachide toracico e coste
- Tipologie di dolore
PARTE PRATICA
- Esame funzionale di base (ispezione, palpazione, test passivi regionali)
- Tecniche di valutazione delle coste (palpazione e esame funzionale)
- Tecniche di massaggio e mobilizzazione
6° SEMINARIO – LA SPALLA
PARTE TEORICA
- Anatomia funzionale e biomeccanica della spalla
- Anatomia funzionale e biomeccanica Acromion-claveare e Sterno-claveare
- Patologie della spalla
- Trigger point valutazione e trattamento
PARTE PRATICA
- Esame funzionale di base (ispezione, palpazione, test funzionali attivi, valutazione della scapola)
- Tecniche di massaggio e mobilizzazione
- Tecniche di stretching
7° SEMINARIO – IL GOMITO E LA MANO
PARTE TEORICA
- Anatomia funzionale e biomeccanica del gomito
- Anatomia funzionale e biomeccanica della mano e polso
- Tendinopatie del gomito
PARTE PRATICA
- Esame funzionale di base del gomito (ispezione, palpazione, test attivi, test passivi, test isometrici)
- Tecniche di massaggio e mobilizzazione del gomito
- Esame funzionale di base della mano (ispezione, test attivi, test passivi, test isometrici)
- Tecniche di massaggio e mobilizzazione della mano
8° SEMINARIO – LA ZONA CERVICALE
PARTE TEORICA
- Anatomia funzionale del rachide cervicale
- La cervicalgia
- La radicolopatia cervicale
PARTE PRATICA
- Tecniche di valutazione (ispezione, test attivi, test provocativi)
- Tecniche di massaggio e mobilizzazione
- Tecniche di stretching
cliccando su "Invia" dichiari di aver letto e compreso l'informativa sulla privacy

Scuola di Massaggio ArteCorpo
Via della Libertà 10, int. A - GENOVA
Corso di Porta Vigentina 35 - MILANO
Via Eusebio Bava 18 - TORINO
Via Alessandro Sappa 1 - ALESSANDRIA
Corso Italia 15, int. 3 - SAVONA
Via del Molo, 64 B - LA SPEZIA
Piazzale Olimpia 20 - RECCO (GE)



