
CORSO DI MASSAGGIO TRADIZIONALE
Presentazione:
E' il corso base della proposta di ArteCorpo, fondamentale per chi voglia approcciare il mondo del massaggio fisiologico tradizionale ed acquisire le competenze teorico-pratiche del c.d. "massaggio svedese". Il corso comprende le tecniche classiche del massaggio muscolare, connettivale e linfodrenante con cenni di bioenergetica, in una visione insieme funzionale ed olistica del corpo umano.
Requisiti:
Al corso base per Massaggiatore Tradizionale può accedere chiunque abbia assolto i doveri della scuola dell’obbligo e abbia motivazione all’apprendimento, interesse e sensibilità verso la disciplina del massaggio.
Programma del Corso:
Elementi di teoria:
- Anatomia muscolo-scheletrica
- Cenni di Fisiologia
- Cenni di Istologia e Dermatologia
- Cenni di Biomeccanica e Posturologia
- Cenni di Bioenergetica
- Teoria del massaggio applicato alle attività sportive (defatigante, decontratturante, pre e post gara)
- Legislazione sulla professione di Operatore del Massaggio
- Deontologia professionale
Insegnamento pratico:
- L’accoglienza, l’anamnesi e le fasi preparatorie
- Postura ed ergonomia dell’operatore
- La sessione tipo di lavoro
- Il massaggio connettivale
- Il massaggio muscolare
- Il massaggio linfodrenante
- Il massaggio bioenergetico
- I trattamenti distrettuali (collo, lombi, etc.)
Didattica:
Il corso si svolgerà da Ottobre 2023 a Maggio 2024, in orario serale, con lezioni a frequenza settimanale (una lezione a settimana).
Agli allievi verrà fornito tutto il materiale didattico necessario (dispense, quaderni, confezione d’olio personale, ecc.). La scuola metterà inoltre a disposizione il materiale di consumo ed i supporti utilizzati durante le esercitazioni pratiche (lettini, rotoli di carta, coperte, ecc.).

A fine corso è previsto un Esame Finale, teorico e pratico, ai fini del rilascio del Certificato di Formazione in Massaggio Tradizionale ai sensi della L. 4/2013. Per l’ammissione all’Esame è necessaria una frequenza obbligatoria pari ad almeno il 75% delle lezioni (in casi particolari possono essere programmate lezioni di recupero). Sono previste successivamente ulteriori possibilità di stage di perfezionamento e specializzazione.
Date di inizio corso, calendario e sedi:
Classe di GENOVA:
Inizio corso:
Mercoledì 11 Ottobre 2023
(orario lezioni: 20,45 – 23,15)
(al raggiungimento del numero massimo di iscritti verrà attivata una seconda classe serale a partire da Lunedì 16 Ottobre 2023)
Per la edizione diurna del sabato in questa sede clicca qui.
***
Classe di RECCO:
Inizio corso:
Lunedì 9 Ottobre 2023
(orario lezioni: 20,45 – 23,15)
***
Classe di SAVONA:
Inizio corso:
Martedì 17 Ottobre 2023
(orario lezioni: 20,45 – 23,15)
Per la edizione diurna del sabato in questa sede clicca qui.
***
Classe di TORINO:
Inizio corso:
Martedì 17 Ottobre 2023
(orario lezioni: 20,45 – 23,15)
Per la edizione diurna del sabato in questa sede clicca qui.
***
Sedi del Corso:
Via della Libertà 10, int. A - GENOVA
Piazzale Olimpia, 20 - RECCO
Corso Italia 15, int. 3 - SAVONA
Via A. Sappa 1 - ALESSANDRIA
Via Eusebio Bava 18 - TORINO

cliccando su "Invia" dichiari di aver letto e compreso l'informativa sulla privacy

Scuola di Massaggio ArteCorpo
Via della Libertà 10, int. A - GENOVA
Corso di Porta Vigentina 35 - MILANO
Via Eusebio Bava 18 - TORINO
Via Alessandro Sappa 1 - ALESSANDRIA
Corso Italia 15, int. 3 - SAVONA
Via del Molo, 64 B - LA SPEZIA
Piazzale Olimpia 20 - RECCO (GE)